
𝑰𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒂𝒈𝒏𝒊.
𝑼𝒏 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝑩𝒆𝒍𝒈𝒊𝒓𝒂𝒕𝒆 𝒆 𝑺𝒕𝒓𝒆𝒔𝒂.
Un gruppo di esperti autori hanno trattato - ognuno per la sua parte - la natura,
vegetazione, animali, aspetti storici, artistici e di gestione del territorio
di questa sponda del Lago Maggiore, descritta a tutto tondo nella sua unicità.
Ecco l'indice:
𝗣𝗿𝗲𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 - di Matteo Colaone
𝗩𝗲𝗿𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗰𝗲𝗹𝘁𝗶𝗰𝗮. 𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝗽𝗼𝗻𝗼𝗺𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮
- di Giancarlo Minella
𝗟𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲: 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 -
di Daniela Piolini e Gilberto Oneto
𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝘂𝗻’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘁𝘁𝗮 -
di Giuseppe Reguzzoni
𝗜𝗹 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 -
di Giancarlo Fantini
𝗔𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶: 𝗳𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗲 𝘃𝗲𝗴𝗲𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 -
di Alessandro Carelli
𝗔𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶: 𝗳𝗮𝘂𝗻𝗮 -
di Uberto Calligarich e Alessandro Carelli
𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗮𝗴𝗻𝗶 -
di Daniela Piolini e Vittorio Grassi
Il volume, di oltre 100 pagine,contiene numerose fotografie e illustrazioni, oltre che una carta topografica in allegato.